Expertise Garden ha tra i suoi scopi principali quello di occuparsi in modo estensivo di tutto ciò che riguarda il miglioramento fisico e gli sport collegati ai più diversi metodi di fitness, alla palestra e alla pesistica. Qui da noi si tratterà di:
- Bodybuilding
- Powerlifting
- Strongman
- Fitness femminile
- Kettlebell
- Calisthenics e street workout
- Allenamento funzionale
e tanti altri ancora.
Speriamo quindi che questo blog possa costituire un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore, che possano trovare una comunità positiva e incoraggiante, pronta a fornire consigli e aiuto, non solo da parte nostra e dei nostri esperti, ma anche da parte dei membri stessi.
Troverete qui un diario in continuo aggiornamento: lavoriamo ogni giorno per trovare i migliori esperti in ogni settore e presentare un' offerta sempre più completa e all' avanguardia in modo da venire incontro alle esigenze personali di ognuno di voi.
Ora vi mostriamo le facce dietro al progetto.
Prof. Roberto Calcagno (07/08/55) – dottore in scienze motorie, autore
del libro “L’alimentazione vincente”, testo adottato dal SUISM (ex ISEF)
di Torino, facoltà presso la quale è stato consulente esterno fino al
2000; direttore del Centro Studi Scienze Motorie, docente ai corsi
nazionali per istruttori ed allenatori per la Fit One Promotion di
Milano, lo Csen, l’AICS ed il Centro Studi Scienze Motorie; “Zone
consultant” diplomato da Barry Sears, consulente su allenamento ed
alimentazione per diverse palestre, negozi di integratori, farmacie e
studi medici, collaboratore delle riviste a tiratura nazionale “Cultura
fisica” e “La palestra”, ha collaborato anche con “Body’s
magazine” e “Universo Nabba”. Preparatore atletico, campione regionale, nord Italia e italiano over
‘40 h-peso e over ‘55 bodybuilding, campione del mondo over 50 h - peso e
2° classificato mister Universo‘over 45 h- peso e over 55 bodybuilding,
2 volte vincitore di categoria nel grand prix nazionale Bionergy
nutrition, vincitore del premio Grimek 2008 (ambito riconoscimento
annuale, internazionale, che premia una personalità che si è
particolarmente distinta nella divulgazione e nello studio, del fitness e
del bodybuilding). Nella sua carriera ha allenato moltissimi atleti di
varie discipline e, solo nel bodybuilding, ha portato alla vittoria 18
campioni italiani, 25 nord italiani, innumerevoli campioni regionali,
sei campioni europei, tre campioni del mondo, due vincitrici e due
secondi classificati al mister e miss Universo. Il link al sito del
Professor Roberto Calcagno: http://alimentazionevincente.it/
BODYBUILDING VINCENTE
Il Professor Roberto Calcagno curerà per noi la parte legata al Bodybuilding. Non avrete più bisogno di rivolgervi a nessun altro: basta guardare i risultati che lui stesso è riuscito ad ottenere sulla sua pelle e la lunghissima lista di ragazzi che ha portato a vincere campionati di ogni genere e di ogni livello. Stiamo lavorando con lui per permettervi di acquistare in digitale la nuovissima edizione del suo ormai famoso libro "L' Alimentazione Vincente" e per potervi dare accesso ai corsi professionalizzanti da istruttore di sala pesi e personal trainer direttamente a casa vostra sui monitor dei vostri pc. Ad un prezzo scontatissimo. Intanto non dimenticate di dare un' occhiata al materiale del Prof. sul nostro sito.
Ecco qui l' elenco aggiornato di tutti gli articoli gratuiti scritti da Calcagno in persona:
Qui il suo programma annuale (!!!) di allenamento ad un prezzo decisamente stracciato:
E qui infine, per chiunque ne avesse bisogno, una consulenza personale via skype:
POWERLIFTING - CARLO BOTTAZZI
Carlo Bottazzi, Architetto e Dottore di Ricerca in Valutazioni Economiche, ha praticato diverse discipline sportive a livello agonistico, dalle arti marziali, all'atletica, al nuoto, fino a dedicarsi al Powerlifting. È Presidente della Federazione WPC Italia, affiliata al World Powerlifting Congress, che organizza competizioni in tutto il mondo sia raw sia equipped, con attrezzatura singolo strato o multistrato. Da anni impegnato nel Powerlifting come atleta e come coach, ha allenato atleti di diverso livello, dal principiante all'atleta di livello mondiale, appartenenti a molte discipline sportive con l'obiettivo di migliorare le componenti legate alla forza, realizzando un connubio tra principi scientifici e osservazioni empiriche. Differentemente dalla maggior parte dei tecnici, che partono da una metodologia di allenamento statica per piegarla, forzandola, a tutti gli atleti che allenano, incentra il suo metodo sull'analisi delle caratteristiche dell'atleta per giungere alla definizione di una metodologia ed una logica di training dinamiche in grado di enfatizzare e migliorare con la massima efficacia le qualità motorie, emotive e del gesto di gara.
Carlo Bottazzi, Architetto e Dottore di Ricerca in Valutazioni Economiche, ha praticato diverse discipline sportive a livello agonistico, dalle arti marziali, all'atletica, al nuoto, fino a dedicarsi al Powerlifting. È Presidente della Federazione WPC Italia, affiliata al World Powerlifting Congress, che organizza competizioni in tutto il mondo sia raw sia equipped, con attrezzatura singolo strato o multistrato. Da anni impegnato nel Powerlifting come atleta e come coach, ha allenato atleti di diverso livello, dal principiante all'atleta di livello mondiale, appartenenti a molte discipline sportive con l'obiettivo di migliorare le componenti legate alla forza, realizzando un connubio tra principi scientifici e osservazioni empiriche. Differentemente dalla maggior parte dei tecnici, che partono da una metodologia di allenamento statica per piegarla, forzandola, a tutti gli atleti che allenano, incentra il suo metodo sull'analisi delle caratteristiche dell'atleta per giungere alla definizione di una metodologia ed una logica di training dinamiche in grado di enfatizzare e migliorare con la massima efficacia le qualità motorie, emotive e del gesto di gara.
POWERLIFTING - LUKASZ TOCZYLOWSKI
Lukasz Toczylowski ha dedicato buona parte della sua vita alle competizioni di powerlifting, vincendo dalle gare di livello nazionale a quelle di livello mondiale in diverse categorie di peso. E' un fermo sostenitore della ferrea disciplina in allenamento e della corretta forma, quasi maniacale, degli esercizi, essendo convinto che i risultati nello sport siano frutto dell'impegno in palestra. Originario della Polonia ha frequentato una scuola per lo sport molto simile alla nostra SUISM, diplomandosi sulla biomeccanica degli esercizi del powerlifting. E' stato allenato fin dalla più tenera età dal Maestro dello Sport Stefan Sochanski (terzo classificato ali Mondiali nel weightlifting e tuttora atleta di powerlifting con numerosi titoli europei e mondiali alle spalle). Lukasz è attualmente in grado di sollevare raw 350 kg nello squat, 270 kg nel bench press e 340 kg nel deadlift. Un ragazzo i cui numeri si commentano da soli, nient’ altro da aggiungere.
MY POWERLIFTING 3.0
Con chi vogliamo farlo? Con tutti gli atleti, praticanti, interessati al powerlifting che vogliano contribuire a sviluppare questa iniziativa. Quindi? Quindi partiamo!
Se anche tu vuoi cominciare ad allenarti senza più sprecare tempo e vedere i risultati:
Se ti serve una consulenza o un programma di allenamento personalizzato:
Se vuoi tenerti aggiornato su tutti i seminari e gli eventi online che i "ragazzi" tengono:
Se sei coraggioso e vuoi allenarti con la bestia:
Nessun commento:
Posta un commento